top of page

Da Thomas

Vi proponiamo in questa sezione alcuni scorci e panoramiche sul nostro locale, i nostri piatti, la nostra location. Lasciatevi conquistare da un luogo dove vi sentirete subito a casa vostra, coccolati e circondati dal piacere della buona tavola e dello stare insieme. La delizia del palato deve essere assicurata da cibi genuini, che sappiano soddisfare le esigenze di ogni ospite.

 

Dalla qualità e freschezza di ogni singolo elemento, viene data vita all’esaltazione del gusto e del piacere di mangiare, da soli o in buona compagnia.

Francesco Mannoni, conosciuto da tutti come Cecchino, e Isabella Ogno si sposano nella chiesetta di Santa Teresa di Gallura nel 1962. In quegli anni, quello di cui sono sempre stati fieri sono i quatto figli e la loro grande passione: cucinare le loro ricette per gli altri.

La Lampara, da sempre a gestione familiare, offre un vasto menu formato per lo più da specialità a base di pesce e da qualche piatto a base di carne.

L'attenzione al servizio e alla scelta delle materie prime garantiscono l'eccellenza di profumi e sapori.

Il locale realizza su prenotazione anche piatti vegetariani o per chi ha problemi di celiachia o altre intolleranze alimentari.

La  Lampara

Agriturismo San Giovanni

Da non perdere, durante il vostro soggiorno in Sardegna, sono le numerose specialità gastronomiche che potrete provare direttamente presso il nostro Ristorante.

Ogni giorno proponiamo piatti della tradizione culinaria locale, preparati con maestria dai nostri chef, che utilizzano ingredienti reperiti direttamente da aziende della zona, a garanzia di freschezza e genuinità.

Prix: 30-35 Euros menu complet avec boissons et disgestifs compris

Prix: 30-35 Euros menu complet avec boissons et disgestifs compris

Il nostro menu comprende una ricca varietà di piatti tradizionali, cui si aggiungono ricette di famiglia e piccole sorprese, che ci piacerebbe scopriste decidendo di essere nostri ospiti per cena.

Possiamo però svelare alcuni piatti immancabili tra ciò che serviamo:
A partire dai tanti, sfiziosi e genuini antipasti a base di verdure come i peperoni al forno, ricetta di mamma Mariangela, il tortino di zucchine, la ricotta di pecora servita con miele di cardo di Sant’Antonio di Gallura, i salumi caserecci…
Piatti della nostra tradizione come “La Mazza Frissa“, antico piatto della cucina gallurese semplice e gustosissimo, a base di farina di grano duro e scrematura di latte…

La Zuppa Gallurese, pietanza tradizionale per eccellenza, preparata con formaggio fresco e pane raffermo intinto nel brodo vaccino. La pasta fresca fatta in casa come per esempio “Li Chiusoni“, gnocchi serviti con ragù di salsiccia.

Non poteva certamente  mancare il nostro Porcetto, cotto su un letto di mirto e servito con salsiccia al forno…

Questo e molto altro vi aspetta all’Agriturismo La Kustera!

Agriturismo La Kustera

bottom of page